Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo
5x1000
La cena è servita. A una giusta causa
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Amnesty International - Gruppo Italia 243
  4. Chi siamo e chi ci sostiene
  5. L'attività del gruppo
  6. Eventi

Giornate Amnesty 2010

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 11 Dicembre 2010
Visite: 169

11-12 dicembre 2010 - Giornate Amnesty

Fonte: https://www.amnesty.it/11-12-dicembre-giornate-amnesty-2010/

11 E 12 DICEMBRE NELLE PRINCIPALI PIAZZE ITALIANE LE GIORNATE AMNESTY 2010

CS100: 07/12/2010

11 E 12 DICEMBRE NELLE PRINCIPALI PIAZZE ITALIANE LE GIORNATE AMNESTY 2010: UN TULIPANO CONTRO LA MORTALITÀ MATERNA

FINO AL 12 DICEMBRE INOLTRE BASTA INVIARE UN SMS AL 45506 PER SOSTENERE LA CAMPAGNA

‘Prendendoti cura del tulipano aiuterai Amnesty International a difendere i diritti umani nel mondo‘. È questo l’invito di Amnesty International in occasione delle Giornate Amnesty, l’appuntamento nazionale di piazza che permette a tutti di sostenerne concretamente le iniziative. Per accogliere questo invito basta recarsi sabato 11 e domenica 12 dicembre in una delle 150 piazze italiane in cui gli attivisti di Amnesty offriranno, in cambio di un piccolo contributo, un bulbo di tulipano giallo da coltivare.

Le Giornate Amnesty saranno dedicate alla lotta alla mortalità materna: ogni anno, infatti, 350.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza e al parto. Molte di queste morti, drammaticamente diffuse tra le donne che vivono in povertà, possono essere evitate. Per fermare questa tragedia Amnesty International ha lanciato una campagna mondiale per chiedere ai governiche l’assistenza ostetrica d’urgenza sia disponibile per ogni donna, che siano eliminati i costi che ostacolano l’accesso alle cure mediche di base e che sia rispettato e tutelato il diritto delle donne al controllo sulla loro vita sessuale e riproduttiva.

Fino al 12 dicembre 2010 è inoltre possibile sostenere la campagna di Amnesty International ‘contro la mortalità materna‘ attraverso il numero 45506 inviando un sms del valore di 2 euro da cellulare privato Tim, Vodafone, Wind, 3 e CoopVoce o chiamando lo stesso numero da rete fissa e donare così 5 o 10 euro da Telecom Italia oppure 5 euro da Infostrada.

Grazie alle donazioni Amnesty International potrà realizzare una serie di interventi in Perù, uno dei paesi con il più alto tasso di mortalità materna di tutta l’America Latina, in Sierra Leone, dove, più che in qualsiasi altra parte del mondo, le donne rischiano di perdere la vita durante il parto, in Burkina Faso, dove ogni anno 2.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza, e nei ricchi Stati Uniti d’America in cui, nonostante la spesa sanitaria sia tra le più alte nel mondo, a morire sono ancora le donne che appartengono a minoranze etniche o a comunità native.

Ordina online il tuo tulipano!           Trova il punto Amnesty nella tua città

 FINE DEL COMUNICATO                                                                    Roma, 7 dicembre 2010

Per ulteriori informazioni, approfondimenti e interviste:
Amnesty International Italia – Ufficio stampa
Tel. 06 4490224 – cell. 348-6974361, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Ufficio stampa ARAGORN
Marcella Ubezio, Silvia Panzarin
Tel. 02 465 467 58/52
marcellaubezio©aragorn.it; silviapanzarin©aragorn.it


Foto di Vincenzo Alaimo

Maratona di Palermo 2010

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 21 Novembre 2010
Visite: 181
21 Novembre 2010 - Maratona di Palermo
Expo Maratona 19-20-21 Novembre presso Giardino Inglese
 

comunicato stampa emesso dalla Maratona di Palermo

OrientaSicilia 2010

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 03 Novembre 2010
Visite: 177

Fonte: https://www.orientasicilia.it/palermo2010/

03-04-05 Novembre 2010 - Orienta Sicilia
Ex Deposito Locomotive Sant'Erasmo - Palermo
 
Benvenuti ad OrientaSicilia 2010

 

Siamo lieti di accogliere gli studenti e i docenti siciliani alla fiera per l’orientamento universitario e professionale  più grande del Sud Italia. Un benvenuto particolare ai nuovi arrivati, università, accademie e istituti italiani.

OrientaSicilia apre le porte ai suoi visitatori per offrire loro un’opportunità unica di conoscenza
e scambio con le più importanti realtà formative a livello nazionale e regionale. Il nostro impegno è ogni anno quello di far crescere la nostra fiera in modo da renderla sempre più ricca di nuove realtà formative che possano accrescere il  bagaglio di scelta messo a disposizione dei  ragazzi che ci vengono a trovare. Siamo consapevoli dell’importanza che soprattutto oggi ha la scelta motivata degli studi universitari nonché della professione futura che  non può e non deve essere “affidata al caso”. Alla manifestazione sono presenti istituzioni, università, enti di formazione superiore e professionale: si va dalle scuole per "artisti", ai centri di formazione per esperti di design e provetti illustratori, passando per i tanti atenei italiani. Le scolaresche saranno, insomma, guidate in un excursus stimolante tra le numerose proposte per la scelta del loro futuro formativo e professionale.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha aderito all’edizione 2009 di OrientaSicilia conferendo una Medaglia Dedicata  insieme con “l’augurio per il successo della manifestazione”; l’attenzione costante del Presidente della Repubblica alla nostra manifestazione  è per noi motivo di grande onore e di sprone a fare ogni anno sempre meglio e di più.
L’edizione2010 è realizzata inoltre con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Ministero della Difesa, Ministero della Giustizia, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali.

Dal 2003 OrientaSicilia è realizzata  dall’Associazione Aster. E’ intenzione comune sviluppare negli anni a venire questo evento per realizzare ulteriori spazi di interesse che possano coinvolgere ed appassionare i visitatori.

OrientaSicilia si avvale anche del supporto del Bollettino del Lavoro e del Giornale di Sicilia media partner dell’evento,
che partecipa con la testata giornalistica, la radio e la televisione e dedicherà numerosi speciali alla manifestazione, in particolare all’interno di "Cronaca in classe", rubrica espressamente rivolta agli studenti siciliani e al mondo della scuola in genere.

Ringraziamo istituzioni e partner, i tantissimi attori del mondo dell’istruzione che stanno sostenendo questa impresa educativa chiamata OrientaSicilia: la Fiera di Palermo costituisce un momento di incontro significativo e per certi versi spettacolare, ma non possiamo non rallegrarci di come, anno dopo anno, siano sempre di più, i docenti e gli studenti di tutta la Regione che orientano la nostra crescita!


Anna Brighina
Coordinatore di OrientaSicilia


La fotogallery dell'evento

 
Locandina Open Demand Dignity 2010

Open Demand Dignity 2010

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 19 Settembre 2010
Visite: 239
  • Diritti Umani
  • Amnesty International
  • Palermo
  • Io pretendo dignità
  • Villa Airoldi Golf Club
  • Open Demand Dignity

26 Settembre 2010 - Open Demand Dignity

torneo di golf per sostenere Amnesty International presso Villa Airoldi Golf Club.

AmnestyInternational, Sezione Italiana Onlus

Gruppo Italia 243

Via Benedetto D’Acquisto, 30

90141 Palermo

Cell. 320.1161920

www.amnesty243.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto: Open Demand Dignity 2010

04/07/2010 - 10 Anni di Amnesty Italia Gruppo 243

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 04 Luglio 2010
Visite: 161

04 Luglio 2010 - 10 Anni di Amnesty Italia Gruppo 243

presso Agriturismo Principe di Corleone


  1. CicloAmnesty 2010
  2. 14/04/2010 - Vivicittà2010
  3. La cena è servita. A una giusta causa. (2010)
  4. Giornate Amnesty 2009

Sottocategorie

Pagina 11 di 14

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Menu principale

  • Home
  • Amnesty International - Gruppo Italia 243
    • Chi siamo e chi ci sostiene
      • L'attività del gruppo
        • Eventi
      • Come ci supportano gli sponsor e chi sono
    • Come partecipare attivamente
      • Come associarsi
      • Cosa fare nel gruppo
      • Come effettuare donazioni
      • Come diventare sponsor
      • Campagne alle quali aderiamo
    • Attività di Educazione dei Diritti Umani
      • Obiettivi attività EDU
      • Come aderire a progetti EDU
      • Formazione nelle scuole
      • Seminari universitari
      • Conferenze
      • Attività di EDU
      • Scarica materiale informativo
  • Amnesty International
    • Chi siamo
      • La storia
      • La mission
      • L'organizzazione
      • Attivismo: campagne ed appelli
    • Le attività
      • Firma appelli on line
      • Buone notizie
      • Campagne
    • I siti istituzionali
      • Amnesty nel mondo
      • Amnesty in Italia (sezione nazionale)
      • Amnesty in Sicilia (circoscrizione Amnesty Sicilia)
  • Contattaci

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Chi è online

Abbiamo 90 ospiti e nessun utente online

«
<
January 2023
>
»
M T W T F S S
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Newsletter

Copyright © 2023 Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.