- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 58
19/07/2023 - Patrick Zaki condannato a 3 anni di carcere
Patrick condannato serve intensificare gli sforzi, giorno 20/07/2023 alle ore 19:00 tutti a Piazza Verdi per sostenerlo.
18/07/2023 - Articolo Repubblica.it
20/07/2023 ore 19:00 - Video della manifestazione a Palermo fornito da Amnesty Sicilia
20/07/2023 ore 19:00 - Foto della manifestazione fornite da Alessandro Luparello
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 83
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 314
Domenica 28 Maggio 2023
Passeggiata ciclistica in città
Appuntamento ore 9:30
Partenza ore 10:30
Il 28 Maggio 2023 torna il Ciclo Amnesty, la passeggiata in bici a favore dei Diritti Umani. L’appuntamento è previsto alle ore 9:30 con partenza alle ore 10:30.
L’evento, organizzato fin dal 2010 dal Gruppo Italia 243 di Amnesty International di Palermo, quest’anno ritorna dopo gli stop forzati del 2020 e del maggio 2021 causati dall’emergenza sanitaria, nella sua versione standard.
Come nelle scorse edizioni vi invitiamo ad indossare qualcosa di giallo, come il colore simbolo di Amnesty International, il colore che in tutto il mondo significa agire per la tutela dei Diritti Umani di ogni persona.
![]() |
La partecipazione alla pedalata è gratuita e aperta tutte e tutti. Il raduno è previsto alle 9:30 al Parco Uditore, ci avvieremo per la nostra passeggiata alle 10:30. La registrazione obbligatoria gratuita garantisce un'assicurazione infortuni per tutte la durata della pedalata e solo all'interno del percorso, cliccando sul tasto o presso il gazebo dell'organizzazione prima della partenza.
Partecipando al CicloAmnesty si sosterrà l’azione di Amnesty International e sarà un modo per chiedere che i Diritti Umani siano la priorità nelle scelte ambientali, politiche, sanitarie ed economiche. Perché non ci sono diritti “più” diritti di altri.
Ringraziamo i nostri partner organizzativi: Cooperativa Sociale Parco Uditore , FIAB Palermo Bike & Trek
, Bici Daricello
, Motoclub del Sol Palermo - FMI
Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 09:30 presso Parco Uditore, piazza Einstein, Palermo.
Durante la pedalata si ricorda il rispetto del Codice della Strada e di mantenere la destra per lasciare lo spazio a sinistra di far passare i motociclisti dello STAFF che garantiranno la sicurezza del percorso.
Le operazioni di registrazioni terminano con la partenza del gruppo di ciclisti che é prevista alle ore 10:30 e sarà effettuato con il seguente percorso:
“Parco Uditore piazza Einstein, via L. Da Vinci, via Uditore, via G.B. Tiepolo, via Bernini, viale Michelangelo, rotonda viale Regione Siciliana N.O., via G. D’Arezzo, via P.pe di Palagonia, via P.pe di Paternò, via Piemonte, viale Campania, viale Brigata Verona, piazza Vittorio Veneto, via della Libertà, via Notarbartolo, via Terrasanta, via G. Cusmano, piazza Virgilio, via B. Latini, piazza G. Amendola, via Houel, via Goethe, via N. Turrisi, via S. Balsano, via Volturno, piazza Verdi (PAUSA), via Cavour, piazza XIII vittime, via F. Crispi, via Piano dell’Ucciardone (inversione), via Archimede, via Pier delle Vigne, via E. Albanese, via Pasquale Calvi, via Generale C. A. Dalla Chiesa, via M.se di Villabianca, via M.se di Roccaforte, piazza Don Bosco, via Generale A. Di Giorgio, viale Lazio, viale Campania, viale Emilia (inversione), viale Campania angolo viale Lazio (PAUSA), viale Lazio, rotonda viale Regione Siciliana N.O., viale Regione Siciliana N.O., piazza Einstein ARRIVO Parco Uditore.”
Per tutte le Informazioni
Amnesty International Sezione Italiana Onlus
Gruppo Italia 243
Piazzale Aurora, 7/A - 90124 Palermo
Cell. 3518466892 / www.amnesty243.it /
La photogallery dell'evento
Il raduno dei partecipanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
La partenza
![]() |
![]() |
|
Durante la pedalata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L'arrivo
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 148
14/12/2022 - Libera il Giusto con Gusto - Ringraziamenti
Si è svolto a Palermo mercoledì 14 dicembre, presso il CheeseLab salone del gusto, ristorantino territoriale ed etico di Via Vittorio Emanuele 190/192. l'apericena di raccolta fondi a favore del gruppo 243 di Amnesty Italia offerta da Gianluca Ferba e Riccardo Bavaglio titolari del locale che punta a valorizzare la produzione food a filiera corta ed a chilometro zero. La serata all'insegna del gusto ha avuto anche l'obiettivo di presentare ai commensali alcuni casi di persone vittime di violazione dei diritti umani nel mondo i quali sono stati perseguitati, maltrattati ed imprigionati ingiustamente solo perchè avevano protestato. Si ringraziano i partecipanti ma soprattutto Gianluca e Riccardo per questa indimenticabile serata presso #cheeslab.
La serata avrà inizio alle 19.00 con la produzione diretta di formaggi freschi alla quale gli avventori potranno assistere, si passerà poi nel saloncino del ristorante dove gli attivisti di Amnesty presenteranno Write for Rights la campagna mondiale di Amnesty International dedicata a singole persone vittime di violazioni dei diritti umani e dove subito dopo sarà servito l'apericena.
Il buffet oltre ai formaggi freschi appena prodotti prevede formaggi stagionati, 2 assaggi di pasta, un ricco tagliere di formaggi, bruschette, prodotti sott'olio e salumi accompagnati da 4 tipi di vino e, per finire, cannoli scomposti. I prodotti saranno rigorosamente bio e locali.
Gli attivisti di Amnesty invitano i loro sostenitori a prenotare presto la loro partecipazione perché i posti disponibili sono solo 30.
La fotogallery dell'evento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 105
14/12/2022 - Libera il Giusto con Gusto
Via Vittorio Emanuele 192/194
CheeseLab salone del gusto organizza a Palermo, per mercoledì 14 dicembre 2022, nel ristorantino territoriale ed etico di Via Vittorio Emanuele 192/194, un apericena speciale dedicato al sostegno di Amnesty International, l'organizzazione internazionale che agisce per la difesa dei diritti umani.
CheeseLab, innovativo progetto di Gianluca Ferba e Riccardo Bavaglio che punta a valorizzare le eccellenze della produzione food a filiera corta e chilometro zero, offrirà ai sostenitori del Gruppo Italia 243 di Amnesty International una serata all'insegna del gusto ma con l'obiettivo di contribuire economicamente al sostegno del movimento. Il contributo minimo richiesto, da versare direttamente agli attivisti di Amnesty è di 20,00 euro.
La serata avrà inizio alle 19:00 con la produzione diretta di formaggi freschi alla quale gli avventori potranno assistere, si passerà poi nel saloncino del ristorante dove gli attivisti di Amnesty presenteranno Write for Rights la campagna mondiale di Amnesty International dedicata a singole persone vittime di violazioni dei diritti umani e dove subito dopo sarà servito l'apericena.
Il buffet oltre ai formaggi freschi appena prodotti prevede formaggi stagionati, 2 assaggi di pasta, un ricco tagliere di formaggi, bruschette, prodotti sott'olio e salumi accompagnati da 4 tipi di vino e, per finire, cannoli scomposti. I prodotti saranno rigorosamente bio e locali.
Gli attivisti di Amnesty invitano i loro sostenitori a prenotare presto la loro partecipazione perché i posti disponibili sono solo 30.
Per info e prenotazioni:
- Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 351.8466892 - fb: @amnestypalermo243; - cheeselabsalonedelgusto.it - tel 380.4796285