- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Attività di EDU
- Visite: 73
12/12/2024 - Attività EDU - presso Istituto Comprensivo "Luigi Capuana" di Palermo
09/12/2024 - Attività EDU - presso Istituto Comprensivo Statale "Rosario Livatino" di Ficarazzi (PA)
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Attività di EDU
- Visite: 28
09/12/2024 - Attività EDU - presso Istituto Comprensivo Statale "Rosario Livatino" di Ficarazzi (PA)
Oggi primo incontro EDU all'Istituto Comprensivo Statale "Rosario Livatino" di Ficarazzi (PA). Attività di introduzione alla promozione e tutela dei dduu con due terze della secondaria.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Attività di EDU
- Visite: 19
06/12/2024 - L'attivismo di Amnesty nelle scuole
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Attività di EDU
- Visite: 139
05/06/2024 - Dibattito sul conflitto Israele-Hamas presso Istituto Meli
di Palermo
Appuntantamento fisso del Mercoledi per le giornate EDU con Amnesty International in aula a dialogare con i ragazzi. Oggi 05/06/2024 ore 15:30 si è svolto incontro con i ragazzi di una classe dell'Istituto Liceo Meli di Palermo con gli attivisti del gruppo Amnesty Internazional Gruppo 243 di Palermo per parlare del conflitto Israele-Hamas.
28/05/2024 - EDU - Ibrahima Lo, autore del libro "Pane e Acqua", con i ragazzi del Regina Margherita
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Attività di EDU
- Visite: 151
28/05/2024 - EDU - Ibrahima Lo, autore del libro "Pane e Acqua", con i ragazzi del Regina Margherita
Incontro tra gli alunni
dell'Istituto Magistrale Regina Margherita
di Palermo ed Amnesty International gruppo 243 ed Ibrahima Lo
Quest'anno il Gruppo Italia 243 di Palermo ha festeggiato il 63esimo compleanno di Amnesty (fondata a Londra il 28 maggio 1961 da Peter Benenson) con un ospite d'onore: Ibrahima Lo, autore del libro "Pane e acqua”.
Ibrahima è un giovane scrittore senegalese che in questo suo primo libro racconta il suo viaggio dal Senegal all'Italia, passando per la Libia.
La mattina di giorno 28, i volontari del gruppo e Ibrahima sono stati ospiti dell'istituto magistrale "Regina Margherita” di Palermo, e hanno partecipato a una conferenza intitolata “Democrazia e Diritti Umani”.
La conferenza, introdotta e conclusa dai lavori a tema filosofico dellɜ alunnɜ della IV K, ha evidenziato luci e ombre del discorso sui diritti umani, specialmente quando si in passa dalla sfera teorica a quella pratica.
Vari gli interventi che si sono susseguiti (presenti, oltre a Amnesty, anche il Centro Astalli, Cotti in Fragranza e Associazione Hikikomori) e che hanno permesso alle tre classi coinvolte di ascoltare punti di vista e metodologie d'azione differenti.
Dopo un'introduzione generale su Diritti Umani e democrazia a cura di Roberto Zampardi del GI 243, Ibrahima Lo ha portato con coraggio e determinazione la sua toccante testimonianza.
La photogallery fornita da Attivista Lisa
- 27/03/2024 - Attività di EDU - Presso l'IPS D'Acquisto di Bagheria
- 06/03/2024 - "Diritti aperti e ambiente" presso Direzione Didattica A. Gabelli di Palermo
- 02/03/2024 - Attività EDU - Amnesty in attività presso I.P.S Re Capriata di Licata
- 26/05/2023 - Attività EDU con terzo anno di scuola secondaria di primo grado Pestalozzi-Cavour di Palermo