Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo
5x1000
  1. Sei qui:  
  2. Home

Home

28/05/2023 - CicloAmnesty 2023

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 28 Marzo 2023
Visite: 180

Domenica 28 Maggio 2023
Passeggiata ciclistica in città
Appuntamento ore 9:30
Partenza ore 10:30

Il 28 Maggio 2023 torna il Ciclo Amnesty, la passeggiata in bici a favore dei Diritti Umani. L’appuntamento è previsto alle ore 9:30 con partenza alle ore 10:30.
L’evento, organizzato fin dal 2010 dal Gruppo Italia 243 di Amnesty International di Palermo, quest’anno ritorna dopo gli stop forzati del 2020 e del maggio 2021 causati dall’emergenza sanitaria, nella sua versione standard.

Come nelle scorse edizioni vi invitiamo ad indossare qualcosa di giallo, come il colore simbolo di Amnesty International, il colore che in tutto il mondo significa agire per la tutela dei Diritti Umani di ogni persona.

La partecipazione alla pedalata è gratuita e aperta tutte e tutti. Il raduno è previsto alle 9:30 al Parco Uditore, ci avvieremo per la nostra passeggiata alle 10:30. La registrazione obbligatoria gratuita garantisce un'assicurazione infortuni per tutte la durata della pedalata e solo all'interno del percorso, cliccando sul tasto REGISTRATI o presso il gazebo dell'organizzazione prima della partenza. 

Partecipando al CicloAmnesty si sosterrà l’azione di Amnesty International e sarà un modo per chiedere che i Diritti Umani siano la priorità nelle scelte ambientali, politiche, sanitarie ed economiche. Perché non ci sono diritti “più” diritti di altri.

Ringraziamo i nostri partner organizzativi: Cooperativa Sociale Parco Uditore Cooperativa Sociale Parco Uditore, FIAB Palermo Bike & Trek Fiab bike & trek, Bici Daricello , Motoclub del Sol Palermo - FMI Moto Club del Sol

Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 09:30 presso Parco Uditore, piazza Einstein, Palermo.

Durante la pedalata si ricorda il rispetto del Codice della Strada e di mantenere la destra per lasciare lo spazio a sinistra di far passare i motociclisti dello STAFF che garantiranno la sicurezza del percorso.

Le operazioni di registrazioni terminano con la partenza del gruppo di ciclisti che é prevista alle ore 10:30 e sarà effettuato con il seguente percorso: 

“Parco Uditore piazza Einstein, via L. Da Vinci, via Uditore, via G.B. Tiepolo, via Bernini, viale Michelangelo, rotonda viale Regione Siciliana N.O., via G. D’Arezzo, via P.pe di Palagonia, via P.pe di Paternò, via Piemonte, viale Campania, viale Brigata Verona, piazza Vittorio Veneto, via della Libertà, via Notarbartolo, via Terrasanta, via G. Cusmano, piazza Virgilio, via B. Latini, piazza G. Amendola, via Houel, via Goethe, via N. Turrisi, via S. Balsano, via Volturno, piazza Verdi (PAUSA), via Cavour, piazza XIII vittime, via F. Crispi, via Piano dell’Ucciardone (inversione), via Archimede, via Pier delle Vigne, via E. Albanese, via Pasquale Calvi, via Generale C. A. Dalla Chiesa, via M.se di Villabianca, via M.se di Roccaforte, piazza Don Bosco, via Generale A. Di Giorgio, viale Lazio, viale Campania, viale Emilia (inversione), viale Campania angolo viale Lazio (PAUSA), viale Lazio, rotonda viale Regione Siciliana N.O., viale Regione Siciliana N.O., piazza Einstein ARRIVO Parco Uditore.”

 


Per tutte le Informazioni
Amnesty International Sezione Italiana Onlus
Gruppo Italia 243
Piazzale Aurora, 7/A - 90124 Palermo
Cell. 3518466892 / www.amnesty243.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


La photogallery dell'evento

Il raduno dei partecipanti

Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Giuseppina
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Giuseppina
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Giuseppina
Foto di Giuseppina
   
     
     
     
     

La partenza

Foto di Giuseppina
Foto di Giuseppina
 
     
     
     
     
     
     
     
     

Durante la pedalata

Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Rosy
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
Foto di Roberto
     

 

L'arrivo

   
     
     
     
     
     
     
     
     
     

19/05/2023 - Attività EDU - "Viva viva la diversità" presso scuola dell'infanzia plesso Nicolò Turrisi (I.C. Luigi Capuana)

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Attività di EDU
Pubblicato: 19 Maggio 2023
Visite: 17

19/05/2023 - Attività EDU - "Viva viva la diversità" presso scuola dell'infanzia Luigi Capuana plesso Nicolò Turrisi sezioni A/C

Oggi i nostri attivisti, incontrando i bambini delle sezioni A e C della scuola dell'infanzia del plesso Nicolò Turrisi (I.C. Luigi Capuana), hanno concluso l'attività iniziata il 28 aprile scorso. Questi incontri edu coi più piccoli hanno messo l'accento sul valore ed il rispetto della diversità.

 

26/05/2023 - Attività EDU con terzo anno di scuola secondaria di primo grado Pestalozzi-Cavour di Palermo

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Attività di EDU
Pubblicato: 26 Maggio 2023
Visite: 18

26/05/2023 - Abbiamo trascorso tre ore di laboratorio parlando di Diritti Umani ed attivismo con circa 80 ragazzi e ragazze del terzo anno di scuola secondaria di primo grado Pestalozzi-Cavour di Palermo. Attività interattiva centrata sulla partecipazione attiva dei ragazzi.

28/04/2023 - Attività EDU presso plesso Nicolò Turrisi (I.C. Luigi Capuana)

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Attività di EDU
Pubblicato: 28 Aprile 2023
Visite: 34

PALERMO 28/04/2023

Attività EDU presso plesso Nicolò Turrisi (I.C. Luigi Capuana)

Attività sul valore ed il rispetto della diversità con i bambini delle due sezioni della scuola dell'infanzia del plesso Nicolò Turrisi (I.C. Luigi Capuana). 

 

 

Menu principale

  • Home
  • Amnesty International - Gruppo Italia 243
    • Chi siamo e chi ci sostiene
      • L'attività del gruppo
        • Eventi
      • Come ci supportano gli sponsor e chi sono
    • Come partecipare attivamente
      • Come associarsi
      • Cosa fare nel gruppo
      • Come effettuare donazioni
      • Come diventare sponsor
      • Campagne alle quali aderiamo
    • Attività di Educazione dei Diritti Umani
      • Obiettivi attività EDU
      • Come aderire a progetti EDU
      • Formazione nelle scuole
      • Seminari universitari
      • Conferenze
      • Attività di EDU
      • Scarica materiale informativo
  • Amnesty International
    • Chi siamo
      • La storia
      • La mission
      • L'organizzazione
      • Attivismo: campagne ed appelli
    • Le attività
      • Firma appelli on line
      • Buone notizie
      • Campagne
    • I siti istituzionali
      • Amnesty nel mondo
      • Amnesty in Italia (sezione nazionale)
      • Amnesty in Sicilia (circoscrizione Amnesty Sicilia)
  • Contattaci

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Chi è online

Abbiamo 207 ospiti e nessun utente online

«
<
June 2023
>
»
M T W T F S S
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Newsletter

Copyright © 2023 Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.