Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo
5x1000

Home

28/05/2024 - Due chiacchiere con Ibrahima Lo, autore del libro "Pane e Acqua"

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 25 Maggio 2024
Visite: 502

28/05/2024 - Due chiacchiere con Ibrahima Lo, autore del libro "Pane e Acqua"

ore 18:00 presso il Cre.Zi Plus di via Paolo Gili 4

Palermo

Roberto Zampardi (attivista del gruppo 243 di Amnesty International Italia) moderatore:

 

Martedì 28/05/2024 Ibrahima Lo completerà il suo tour in Sicilia, ospite del nostro gruppo. Al ma

ttino interverrà al 

liceo Regina Margherita all'interno di un incontro con gli studenti su Democrazia e Diritti Umani. Al pomeriggio dalle 18:00 saremo al Cre.Zi e parleremo del suo libro "Pane e Acqua". Nel libro Ibrahima narra il suo viaggio dal Senegal sino al suo salvataggio ad opera di Mediterranea...è il libro che ha ispirato Garrone per il suo "Io Capitano".

Mi dicono che sia una persona di grande spessore, non perdete l'occasione di conoscerlo.

Insieme a me, a parlare del libro con Ibrahima due colonne dell'attivismo dei diritti umani nella nostra città, la nostra Lisa (questa volta con il cappellino di Stop Borde Violence) e Alessandra Sciurba, che nella sua storia, tra mille cose fatte, annoveriamo la fondazione di Mediterranea e della Clinica Legale per i Diritti Umani.

Ci sarà anche Mustapha Jarjiu, arrivato dal Gambia a Palermo che conosce bene "il viaggio" verso l'Europa avendolo fatto anche lui. Lisa lo conosce da tempo, io l'ho incontrato in occasione di alcune proiezioni per le scuole di "Io Capitano". Debbo dirvi che mi impressionato per l'intelligenza politica delle sue riflessioni sulle migrazioni umane...dovete conoscerlo!


La fotogallery dell'evento

 

29/04/2024 - Proiezione del film "The Years We Have Been Nowhere"

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 24 Aprile 2024
Visite: 226

29/04/2024 - Proiezione del film "The Years We Have Been Nowhere"

ore 17:00 presso Plesso didattico "Bernardo Albanese" (ex cinema Edison)

 

Lunedì 29 Aprile 2024, alle ore 17:00, proiezione del documentario "The Years We Have Been Nowhere” presso il Plesso didattico "Bernardo Albanese" (ex cinema Edison) della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali.

Dopo la proiezione, incontro con il co-regista Lucio Cascavilla.
Modera: Bassirou Dembele 

INGRESSO GRATUITO

L'evento è promosso da:
Movimento Right 2be;
Clinica Legale Midi Migrazioni Diritti;
Scienze Politiche Unipa;
Dottorato in ricerca migrare D.G.S;
Dipartimento di Giurisprudenza UNIPA;
Arci Porco Rosso;
Sportello San Papiers;
Amnesty International Palermo;
Amnesty International Sicilia;
Il Giornale Mediterraneo.it

17/04/2024 - AFRIN nel mondo sommerso

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 12 Aprile 2024
Visite: 238

17/04/2024 - AFRIN nel mondo sommerso

proiezione del film presso multisala Aurora Palermo ore 21:00

 

Ciao, ti aspetto Mercoledì 17/04/2024 al multisala Aurora! Portiamo a Palermo un film meraviglioso con tanto di regista dalla Grecia. Guarda il trailer a questo link e dimmi se non ne vale la pena: https://youtu.be/eio14sDfMFU?feature=shared

Chi porta la tessera di Amnesty International in corso di validità, avrà uno sconto nel biglietto di ingresso.

 

29/10/2023 - Senza Diritto-Il conflitto arabo/israeliano dal punto di vista dei Diritti Umani

Dettagli
Scritto da Maurizio Del Noce
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Ottobre 2023
Visite: 626

29/10/2023 - Senza Diritto-Il conflitto arabo/israeliano dal punto di vista dei Diritti Umani

Segue da articolo: 28/10/2023 - Senza Diritto-Il conflitto arabo/israeliano dal punto di vista dei Diritti Umani
 
Senza Diritto
Ieri abbiamo provato ad analizzare il conflitto arabo/israeliano dalla prospettiva dei Diritti Umani grazie all'importante contributo di Serena Marcenò, coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Cooperazione, sviluppo e migrazioni dell'Università di Palermo, di Fabio Greco, giornalista dell'AGI e del nostro attivista Roberto Zampardi. Siamo stati ospiti dell'Associazione Parco del Sole e del loro straordinario Presidente Massimo Messina.
Oltre al nostro responsabile Fabio D'Anna erano presenti una decina di attivisti del nostro gruppo che hanno accolto gli intervenuti, offrendo loro le candeline di Amnesty, gadget scelto quest'anno per supportare l'iniziativa di #IoMiAttivo.
La drammatica attualità del tema ha favorito un clima di dialogo tra i relatori ed il pubblico, sempre attento e partecipe, tale da rendere l'incontro un importante momento di approfondimento, non solo rispetto alle parti in conflitto, ma soprattutto rispetto ai Diritti Negati alla popolazione civile.
Ringraziamo gli attivisti del Amnesty International - Gruppo Italia 243 (Palermo, Sicilia, Italia), Serena Marcenò, Fabio Greco e Associazione Parco del Sole per aver reso possibile quest'evento.
 

Si ringraziano i soci e simpatizzanti per foto e video effettuate durante l'evento

Leggi tutto: 29/10/2023 - Senza Diritto-Il conflitto arabo/israeliano dal punto di vista dei Diritti Umani

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Menu principale

  • Home
  • Amnesty International - Gruppo Italia 243
    • Chi siamo e chi ci sostiene
      • L'attività del gruppo
        • Eventi
      • Come ci supportano gli sponsor e chi sono
    • Come partecipare attivamente
      • Come associarsi
      • Cosa fare nel gruppo
      • Come effettuare donazioni
      • Come diventare sponsor
      • Campagne alle quali aderiamo
    • Attività di Educazione dei Diritti Umani
      • Obiettivi attività EDU
      • Come aderire a progetti EDU
      • Formazione nelle scuole
      • Seminari universitari
      • Conferenze
      • Attività di EDU
      • Scarica materiale informativo
  • Amnesty International
    • Chi siamo
      • La storia
      • La mission
      • L'organizzazione
      • Attivismo: campagne ed appelli
    • Le attività
      • Firma appelli on line
      • Buone notizie
      • Campagne
    • I siti istituzionali
      • Amnesty nel mondo
      • Amnesty in Italia (sezione nazionale)
      • Amnesty in Sicilia (circoscrizione Amnesty Sicilia)
  • Contattaci

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Chi è online

Abbiamo 460 ospiti e nessun utente online

«
<
May 2025
>
»
M T W T F S S
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1

Newsletter

Copyright © 2025 Amnesty International Gruppo Italia 243 Palermo. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.